Il termine relamping si indica la sostituzione in ambito industriale e commerciale dei prodotti per l’illuminazione di vecchia generazione con corpi illuminanti a LED con modalità plug&play. Dati statistici confermano l’elevata incidenza dei costi per l’energia sulle spese delle aziende e PMI italiane. Il relamping assicura l’abbattimento dei costi in bolletta e una maggiore resa luminosa, senza dover intervenire sull’impianto elettrico, in quattro step :
Relamping
Processo di analisi
- Analisi energetica preliminare
Per capire le necessità energetiche e le fonti di spreco.
- Progetto preliminare
Per individuare le possibili soluzioni.
- Studi di calcolo
Effettuati con software dedicati per trovare la miglior soluzione.
- Scelta dei prodotti
Lampade a LED che sostituiranno le vecchie fonti luminose obsolete.
Vantaggi
Perché scegliere il relamping?
- Risparmio in bolletta
La sostituzione delle vecchie fonte luminose alogene o incandescenti con il LED assicura un abbattimento dei costi in bolletta del 60%.
- Sistema Plug&Play
Il relamping è un lavoro veloce e senza noie! Non si dovrà, infatti, intervenire sull’impianto elettrico esistente ma basterà smontare i vecchi prodotti ad incandescenza o alogeni e installare le fonti luminose a LED.
- Soluzione luminosa su misura
Gli studi di calcolo eseguiti con software d’illuminotecnica e la scelta accurata dei prodotti a LED consentono di creare un sistema d’illuminazione personalizzato e su misura per ogni esigenza.
Esempio

Caso Studio
Il progetto nasce dalla volontà dei proprietari di un negozio di abbigliamento di effettuare attività di relamping per migliorare nettamente l’efficienza energetica del locale e dare anche un aspetto interno di maggiore design e bellezza con la scelta di corpi illuminanti che potessero soddisfare le aspettative della clientela. Il tutto è stato gestito tramite uno studio del locale con progetto, in cui sono stati inseriti i prodotti scelti, studio della planimetria, superfici di calcolo, rendering a colori sfalsati, analisi delle superfici del locale e degli attuali corpi illuminanti, considerando principalmente la temperatura colore e i lumen di ogni singolo prodotto per trovare un perfetto sostituto con maggiore risparmio energetico. Nel negozio sono stati quindi previsti principalmente dei panel led con cassaforma a plafone e fari a binario nelle vetrine e nei locali interni che essendo orientabili si possono puntare dove servono per poter dare maggiore risalto ai prodotti esposti.



