
Indipendenza energetica
Produci in autonomia l’energia di cui hai bisogno e sei meno dipendente dal Gestore di rete.
Immagina di produrre in autonomia energia elettrica dal sole e poterla sfruttare in ogni ora della giornata. Questo oggi può diventare realtà se installi un impianto fotovoltaico con batterie per accumulo.
Grazie all’autoconsumo dell’elettricità, l’installazione di un impianto fotovoltaico consente di risparmiare sulla bolletta. Maggiore è l’autoconsumo, maggiore è il risparmio che si otterrà. Tuttavia, dato che le ore di produzione non coincidono con quelle del consumo serale, è generalmente impossibile consumare tutta l’elettricità nel momento stesso in cui viene generata.
l primo modo è quello di avvalersi del meccanismo dello Scambio sul Posto, una sistema che consente di immettere l’elettricità non consumata in rete e ottenere un rimborso parziale della bolletta.
Il rimborso che si ottiene, tuttavia, non è pari al vantaggio economico determinato dall’autoconsumo, perché l’elettricità immessa in rete viene valorizzata a un prezzo inferiore rispetto a quello dell’elettricità che si acquista.
Il modo migliore per non sprecare l’energia generata dall’impianto fotovoltaico consiste nell’immagazzinare quella in eccesso prodotta durante le ore diurne, per poterla utilizzare in un momento successivo.
Come è possibile avere energia solare h24? Il fotovoltaico con accumulo conserva nelle batterie l’energia generata dall’impianto e non consumata direttamente durante il giorno fornendoti quindi energia gratuita disponibile nelle ore serali e notturne per aumentare la quota di autoconsumo e ridurre al minimo i costi energetici.
Scegli un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e sei al sicuro dagli aumenti dei costi dell’elettricità, diventi più indipendente dal Gestore di rete e abbatti i costi della bolletta elettrica fino all’80%.
1 – PRODUCI
L’impianto fotovoltaico produce energia elettrica gratuita e la impiega secondo una scala di priorità;
2 – AUTOCONSUMI
L’energia prodotta viene prima utilizzata istantaneamente per abbattere del tutto i costi dell’elettricità (autoconsumo);
3 – CONSERVI
L’energia in surplus viene immagazzinata nella batteria per utilizzarla in autoconsumo nelle ore serali e notturne;
4 – IMMETTI
L’energia viene immessa in rete e venduta quando le batterie sono cariche e non c’è autoconsumo.
Produci in autonomia l’energia di cui hai bisogno e sei meno dipendente dal Gestore di rete.
Aumenta l’uso di energia in autoconsumo per far funzionare gratuitamente elettrodomestici e dispositivi elettronici.
Abbatti dell’80% la spesa delle bollette e puoi recuperare il 50% dell’investimento con le detrazioni fiscali.
Sfrutta al 100% l’energia prodotta dai pannelli solari anche nelle ore serali e notturne.
Grazie al sistema di monitoraggio controlli da remoto la produzione dell’impianto fotovoltaico in ogni momento.
In caso di blackout sfrutti l’energia accumulata e non rimani senza corrente.
Batteria agli ioni di litio con la migliore densità energetica al mondo.
La batteria al litio, ferro e fosfato altamente performante.
Elegante, discreta e dalle incredibili prestazioni.
La batteria modulare per accumulo di ultima generazione.
Be Next progetta e realizza la soluzione di risparmio energetico più efficiente per privati e aziende.
Partiamo da un’analisi scrupolosa su modalità, tipologia e costi dei tuoi consumi elettrici.
Progettiamo l’impianto fotovoltaico con accumulo dimensionato alla perfezione per le tue esigenze.
Un team di ingegneri altamente qualificato si occupa di tutte le pratiche amministrative, burocratiche e del GSE.
Come Premium Partner dei nostri fornitori ti garantiamo installazione e servizio assistenza rapido e di alta qualità.
Hai a disposizione una vasta gamma di servizi post vendita e manutenzione per un impianto sempre efficiente.
Offriamo la possibilità di finanziamento a tasso agevolato con Fiditalia.
Vuoi sapere quale impianto è migliore per te?
Best of Houzz 2021 – Client Satisfaction
Be Next Srl è stata valutata ai massimi livelli per la soddisfazione del cliente da parte della comunità di Houzz.
Impianto completo con moduli fotovoltaici made in EU, strutture di fissaggio, inverter di ultima generazione, batterie per accumulo
Impianto con moduli fotovoltaici made in EU, strutture di fissaggio e inverter di ultima generazione predisposto per l’accumulo.
Ho contattato Be next a seguito della ristrutturazione della mia casa, dato che avevo bisogno di una nuova illuminazione per gli spazi a disposizione... mi hanno saputo consigliare molto bene in base ai nostri bisogni, ai locali e al budget che avevo a disposizione. Con un mix di prodotti di arredo e tecnici, tra cui le strip led, ho valorizzato la mia casa e soprattuto e' diventata molto piu' funzionale, aggiungendo dimmerazione e sensori dove serviva. Li consiglio!
Volevo realizzare un impianto fotovoltaico con accumulo per la mia casa e mi sono rivolto a Be Next dopo alcune ricerche su internet......ho trovato professionalità e completa disponibilità in ogni mia richiesta. Sono molto soddisfatto. Li consiglio!
Ringrazio tutto lo staff per la loro efficienza e disponibilità. Consiglio vivamente
Serietà, professionalità e cortesia sono i punti forza di questa Azienda. Ho acquistato una lampada a led da collocare sopra il monitor e sono pienamente soddisfatto perché ora posso tranquillamente stare di fronte lo schermo per ore senza più affaticarmi la vista! la consiglio soprattutto a quelli che lavorano tanto quotidianamente davanti allo schermo del PC.
Lavoro da molto con la Be Next e sono affidabili, competenti e precisi nelle consegne. E' un piacere lavorare con loro.
Azienda leader a Roma nell'efficientamento energetico. Estremamente affidabile! Sicuramente da consigliare!
Volevamo rimodernare la nostra casa in campagna senza fare pesanti lavori di ristrutturazione. Il sistema ibrido Daikin abbinato all’impianto si è rivelata la soluzione perfetta. L’installazione è stata veloce e abbiamo mantenuto i termosifoni. Grazie all’energia prodotta dal fotovoltaico abbiamo il massimo comfort durante le nostre fughe dalla città.
Con l’arrivo dei nostri bambini abbiamo deciso di ristrutturare la casa di famiglia. Da subito sapevamo di voler investire in un sistema di riscaldamento ecologico e che ci garantisse un risparmio nel tempo. Eravamo confusi dalle tante opinioni diverse ma grazie a Be Next abbiamo scelto un sistema super efficiente! Il fotovoltaico con la pompa di calore ibrida ci aiuta a gestire la nostra energia in modo semplice e sicuro.
Ho installato un impianto fotovoltaico integrato con la pompa di calore ibrida due anni fa e sono rimasta molto soddisfatta! I mesi freddi non sono più una preoccupazione, vivo con il massimo comfort e i costi per l’elettricità sono diminuiti. Inoltre, sono fiera di avere in casa energia pulita!
Anche i preziosi hanno bisogno di una illuminazione eccellente! Grazie a Be Next ho trovato i migliori prodotti a LED per risaltare le mie creazioni orafe e renderle più attraenti ai clienti.
Be Next Srl – Soluzioni per l’efficienza energetica
Via Cinquefrondi, 75 (00173 Roma)
info@be-next.it
+39 0660513534
Vuoi avere maggiori informazioni riguardo le nostre soluzioni di impianti fotovoltaici e impianti termici? Compila il form e ti contatteremo al più presto.
Il prezzo della batterie è un fattore chiave quando si sceglie un fotovoltaico con accumulo. Spesso ci viene chiesto se i costi attuali rendono conveniente l’installazione di questa tipologia di impianto. Oggi possiamo rispondere senza dubbio sì: i prezzi delle batterie sono in calo del 24% dal 2016 e hanno raggiunto un’efficienza energetica elevata. I costi della batteria dipendono da alcune caratteristiche tecniche come:
Ad esempio, una batteria ai litio per un fotovoltaico residenziale da 3 kW ha un costo tra i 2400€ – 2600€. Il prezzo totale dell’impianto dipende dalla tipologia:
Investire nel fotovoltaico residenziale o commerciale con accumulo oggi è vantaggioso anche per le numerose detrazioni fiscali. Ecco le principali:
Lo sviluppo della tecnologia e i prezzi in costante calo rendono conveniente installare il fotovoltaico con accumulo. In particolare, chi vuole aumentare l’autoconsumo energetico può trarre notevoli vantaggi. Per autoconsumo intendiamo la quota di energia prodotta e utilizzata sul totale dell’energia prodotta dall’impianto. In parole semplici, è quella energia prodotta durante le ore di sole che viene istantaneamente utilizzata per alimentare le utenze elettriche. Un impianto fotovoltaico tradizionale ha autoconsumo medio del 33%. Un buon dato che permette notevoli risparmi economici ma che può migliorare con le batterie.
Spesso l’energia prodotta durante il giorno non viene utilizzata in modo efficiente. Viviamo la casa nelle ore serali e siamo costretti a prelevare (e pagare) energia elettrica dalla rete per alimentare gli elettrodomestici. È il caso di un nostro cliente che ha un impianto fotovoltaico da 4.5 kW senza batterie. Grazie al sistema di monitoraggio possiamo controllare la produzione, immissione e prelievo di energia durante la giornata. I picchi di colore blu verso il basso nel grafico sono i prelievi di corrente dalla rete nazionale. Nonostante riesca a coprire buona dei parte dei suoi consumi con il fotovoltaico, è costretto a prelevare di frequente alla rete elettrica. Un’educazione al corretto uso dell’energia solare è qui determinante per un aumentare l’autoconsumo. Ad esempio, utilizzando elettrodomestici energivori come la lavatrice e la lavastoviglie durante il giorno.
Un’altra cliente, al contrario, ha installato un impianto da 6 kW completo di batterie per accumulo e i picchi in blu sono verso l’alto. In questo caso non ci sono prelievi ma versamenti: l’energia in eccesso è immessa nella rete nazionale. La produzione del fotovoltaico è sufficiente per coprire il fabbisogno energetico grazie alle batterie. La cliente può, così, utilizzare corrente gratuita anche dopo il tramonto.
Come si sceglie il dimensionamento di un impianto fotovoltaico con accumulo? Le taglie partono da 1 kW di potenza in sù, a seconda del tipo di utenza su cui viene installato. L’impianto fotovoltaico da 3 kW è la taglia standard per una famiglia di 3-4 persone. Il dimensionamento preciso, sia della potenza dell’impianto che della batteria, viene scelto basandosi su fattori come:
Il calcolo della potenza giusta del fotovoltaico con batterie deve essere sempre fatta da un tecnico esperto. Solo così si può avere la sicurezza di un investimento adeguato e dal ritorno economico certo.
Il fotovoltaico con accumulo da 6 kW è la taglia standard per gli impianti residenziali su villette. Per chi possiede una casa di grande metratura, risparmiare sulle bollette è una prerogativa. Il fotovoltaico con accumulo, magari abbinato ad un sistema per il riscaldamento efficiente come la pompa di calore, è un’ottima soluzione per abbattere i costi dell’elettricità. La taglia da 6 kW si installa quando ci sono caratteristiche precise come: